Home 9 Non categorizzato 9 Top 25 – N. 10 – North Carolina

Top 25 – N. 10 – North Carolina

North Carolina 2020
Autore: Manuel Follis
Data: 22 Ott, 2019

La squadra

A vedere il roster di North Carolina e leggere l’elenco dei nomi che hanno lasciato la squadra (chi perché a fine ciclo scolastico, chi per la Nba) verrebbe da pensare che per i Tar Heels questo sarà un anno di transizione. Sbagliato. Intanto c’è Cole Anthony, che non è la “solita” point guard, ma un giocatore che farà brillare gli occhi agli appassionati. Poi c’è Garrison Brooks che partirà centro titolare e dopo un buon anno da sophomore è atteso alla sua esplosione. Completano il lungo Armando Bacot (materiale da Nba), il transfer da Willam & Mary Justin Pierce (da tenere d’occhio) e i tiratori dal perimetro Leaky Black e Brandon Robinson. Per riassumere, ci sono molte incognite, ma molti centimetri e potenzialmente molto tiro da tre, con una squadra che probabilmente manterrà alti i ritmi di gioco.

 

Starting Five

G – Cole Anthony – Fr, 2000, 191 cm
SG – Brandon Robinson – Sr, 1997, 193 cm
SF – Leaky Black – So, 1999, 200 cm
PF – Armando Bacot – Fr, 2000, 208 cm
PF – Garrison Brooks – Jr, 1999, 205 cm

Giocatori in evidenza

Come sempre, parlando di UNC, si potrebbe mettersi a sedere e fare l’elenco dei giocatori potenzialmente interessanti. Primo tra tutti, Cole Anthony, che coach Roy Williams nel recente podcast “March Madness 365 ha definito “una specie di quarterback” e anche “uno dei migliori piccoli che abbia mai allenato dai tempi di Ty Lawson”. In teoria ha tutto: atletismo, visione, fisico, velocità e tiro. North Carolina dovrebbe essere il posto giusto in cui brillare.

L’altro freshman Armando Bacot ha un fisico scultoreo che ora dovrà imparare a usare su un campo da gioco, perché è ancora basico nei movimenti offensivi e difensivi. Pierce e Black invece sono lunghi (o mezzi-lunghi) capaci di tirare oltre il 40% da tre punti e, per questo, molto interessanti.

 

Curiosità

Dal 2004 a oggi North Carolina è sempre stata fra le prime 40 squadre per “ritmo di gioco”, spesso tra le prime 10. L’anno scorso era 6° per “adjusted tempo” e prima tra le squadre di big conference davanti a Memphis. In transizione, per % di tiri presi entro i primi 10 secondi dopo il rimbalzo, l’anno scorso è stata la prima di tutta la Ncaa.

Partite da seguire nel 2019

6 novembre: vs Notre Dame (ACC)
27 novembre: vs Alabama
4 dicembre: vs Ohio State
7 dicembre: @ Virginia (ACC)
18 dicembre: @ Gonzaga
21 dicembre: vs UCLA

Articoli correlati

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto