Home 9 Non categorizzato 9 Le gare più importanti da seguire nel 2016

Le gare più importanti da seguire nel 2016

Autore: Manuel Follis
Data: 11 Nov, 2016

Ecco il calendario dei big match della prima parte di stagione del college basketball, quella cosiddetta non-conference che si tiene fino a dicembre, nella quale le università affrontano quasi esclusivamente avversarie che non appartengono alla rispettiva conference. Ovviamente mancano molte partite, ma abbiamo segnalato quelle in cui giocano le squadre migliori o dal risultato più incerto (in quanto partite più equilibrate). Tra parentesi l’orario italiano delle gare.

martedì 15 novembre

Oregon – Baylor (21:30)
Michigan State – Kentucky (1:00)
Wisconsin – Creighton (2:30)
Duke – Kansas (3:30)

giovedì 17 novembre

Pittsburgh – SMU (1:00)
Seton Hall – Iowa (3:00)
Michigan – Marquette (3:30)

venerdì 18 novembre

USC – Texas A&M (1:00)

sabato 19 novembre

Saint Mary’s – Dayton (20:00)
Cincinnati – Rhode Island (21:00)

lunedì 21 novembre

Georgetown – Oregon (22:30)
Notre Dame – Colorado (1:00)
Oklahoma St. – Connecticut (3:00)
California – San Diego St. (5:00)

mercoledì 23 novembre

VCU – Baylor (20:30)
Michigan – South Carolina (23:00)
LSU – Wichita St. (6:00)

giovedì 24 novembre

Stanford – Miami FL (20:00)
Illinois – West Virginia (20:30)
Butler – Vanderbilt (2:00)
Seton Hall – Florida (2:30)

venerdì 25 novembre

SMU – USC (1:00)
Virginia – Iowa (1:00)

sabato 26 novembre

Syracuse – South Carolina (20:00)

lunedì 28 novembre

Kentucky – Arizona St. (1:00)
Minnesota – Florida St. (1:00)
Butler – Utah (3:00)

martedì 29 novembre

Pittsburgh – Maryland (1:00)
Princeton – VCU (1:00)
Syracuse – Wisconsin (1:30)
Rhode Island – Valparaiso (2:00)
North Carolina St. – Illinois (3:00)
Iowa – Notre Dame (3:00)
Michigan St. – Duke (3:30)

mercoledì 30 novembre

Virginia Tech – Michigan (1:00)
Purdue – Louisville (1:00)
Ohio St. – Virginia (3:00)
North Carolina – Indiana (3:00)
Saint Mary’s – Stanford (5:00)

giovedì 1 dicembre

Cincinnati – Iowa St. (3:00)

venerdì 2 dicembre

Alabama – Texas (3:30)

sabato 3 dicembre

Oklahoma – Wisconsin (19:00)
West Virginia – Virginia (20:00)
VCU – Illinois (21:00)
Xavier – Baylor (21:30)
Rhode Island – Providence (22:30)
Gonzaga – Arizona (23:30)
BYU – USC (2:00)
Vanderbilt – Minnesota (2:00)
UCLA – Kentucky (6:30)
Oklahoma St. – Maryland (da definire)

domenica 4 dicembre

Marquette a- Georgia (20:00)
Florida St. – George Washington (23:00)

lunedì 5 dicembre

Connecticut – Syracuse (1:00)

martedì 6 dicembre

Texas – Michigan (3:00)
Florida – Duke (3:30)
Princeton – California (da definire)

mercoledì 7 dicembre

Seton Hall – California (1:00)
Xavier – Colorado (3:00)

giovedì 8 dicembre

Iowa St. – Iowa (2:00)

sabato 10 dicembre

Wisconsin – Marquette (20:00)
Wichita St. – Oklahoma (22:00)
Cincinnati – Butler (22:30)
Connecticut – Ohio St. (00:00)
Michigan – UCLA (2:00)

domenica 11 dicembre

Florida – Florida St. (22:00)

lunedì 12 dicembre

South Carolina – Seton Hall (3:00)

sabato 17 dicembre

Notre Dame – Purdue (20:00)
UCLA – Ohio St. (21:00)
Indiana – Butler (23:00)
Kentucky – North Carolina (23:45)
Arizona – Texas A&M (6:00)
Georgetown – Syracuse (6:00)

mercoledì 21 dicembre

Kentucky -Louisville (1:00)
Vanderbilt – Dayton (1:00)
Clemson – South Carolina (3:00)
Virginia – California (4:00)

martedì 27 dicembre

Michigan St. – Minnesota (3:00)
SMU – Memphis (3:00)

mercoledì 28 dicembre

Seton Hall – Creighton (2:00)
Georgetown – Marquette (2:30)
Cincinnati – Temple (3:00)
UCLA – Oregon (3:00)
Iowa – Purdue (3:00)
USC – Oregon St. (5:00)
Virginia – Louisville (da definire)

giovedì 29 dicembre

Florida – Arkansas (1:00)
Kentucky – Mississippi (1:00)
Butler – St. John’s (1:00)
Vanderbilt – LSU (3:00)

venerdì 30 dicembre

West Virginia – Oklahoma St. (22:00)
Texas Tech – Iowa St. (00:00)
Baylor – Oklahoma (1:00)
Texas – Kansas St. (2:00)
Kansas – TCU (3:00)
Arizona – California (5:00)
UCLA – Oregon St. (5:00)

Articoli correlati

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto