Una per una tutte le sfide delle Sweet16, con punti di forza e debolezze delle squadre messe a confronto.

Una per una tutte le sfide delle Sweet16, con punti di forza e debolezze delle squadre messe a confronto.
Sul canale 204 di Sky, quasi tutte in diretta le partite che concluderanno la March Madness 2018.
Da Duke a Kentucky, ecco la presentazione delle squadre delle Sweet 16. Ci sono le cenerentole come Loyola e Nevada e le certezze come Kansas
Alcuni li conoscete già, altri non li avete quasi mai sentiti nominare. Ecco il ranking di BN sui 20 top player che scenderanno in campo nelle Sweet Sixteen
Duke e Kentucky hanno i freshmen più dominanti, ma sarà il caso che vi segniate il nome di Zhaire Smith. E anche Zach Norvell sembra on fire. Il ranking dei migliori giovani delle Sweet 16.
Non solo Bagley o Knox. Alle Sweet 16 ci sono anche molti giocatori meno noti ma degni di attenzione. Ecco i nostri Oscar ai non-protagonisti. E sì, c’è anche qualche prospetto Nba
Ramblers e Wolf Pack: due storie di successi, sofferenze e finali improbabili che vengono da lontano e nelle quali non c’è nulla di casuale.
Buzzer beaters, giocate sopra il livello del ferro, storie extra-campo, esultanze e due protagonisti su tutti: Sister Jean e…
Chi tira meglio da 3, chi prende più rimbalzi, ma anche le più alte o quelle che utilizzano di più la panchina. Ecco le statistiche delle Sweet 16
Bocciate Virginia e Arizona, voto 10 al miracolo di UMBC. Ecco le pagelle dopo i primi due turni. Spoiler: la suora ha preso la lode.