I migliori nella circolazione della palla e i più forti della Big Ten. L’attacco ruota attorno a Cassius Winston. L’obiettivo è cancellare il torneo 2018

I migliori nella circolazione della palla e i più forti della Big Ten. L’attacco ruota attorno a Cassius Winston. L’obiettivo è cancellare il torneo 2018
A tratti è stata la miglior squadra sui due lati del campo senza mai essere n.1 del ranking. Obiettivo terza F4 in quattro anni
Da cinque anni è al vertice ma non ha mai raggiunto l’atto finale della stagione. I Cavaliers di coach Tony Bennett ci riprovano, come sempre con la difesa.
Un po’ snobbati a inizio stagione, i Tar Heels hanno dimostrato di essere più che competitivi grazie a rotazioni lunghe e un attacco difficile da fermare.
I Bulldogs sono tra le massime favorite al Torneo e hanno in mente un solo obiettivo: vincere per consacrarsi come un programma dal sangue blu
L’obiettivo minimo dei Blue Devils è arrivare alla Final Four, caviglia di Zion Williamson permettendo. Ma qualsiasi altro risultato sarà un fallimento.
Gli Aggies hanno vinto la WAC per l’ennesima volta e arrivano al Torneo forti d’una delle migliori difese in assoluto
SFA torna a ballare e, come suo solito, non è lì solo per partecipare: con loro è sempre allarme upset
La squadra del Nebraska punta tutto su una delle migliori coppie di guardie della nazione: Marcus Foster e Khyri Thomas
Un gruppo di senior che ha dato tanto e vuole chiudere in crescendo: questo il motore principale di Seton Hall
Davidson è l’alma mater di Steph Curry e così come nel 2008, guidati dal play di GSW, sorpresero tutto il college basket arrivando fino alle Elite Eight potrebbero essere la vera sorpresa della March Madness di ques’anno
La delusione della Big12. Texas, pur avendo una grande difesa, non è mai riuscita a trovare una continuità tale da poter competere nella conference. Il torneo è l’ultima chance per salvare la stagione.
Dopo 11 anni i Quakers tornano a ballare grazie al miglior tiratore dell’Ivy League e a una finale di torneo fortunata.
Dopo una stagione con alti e bassi i Panthers sono arrivati al Torneo. Tutto ruota attorno a D’Marcus Simonds, e quando il sophomore riesce a innescare i compagni Georgia State si accende
San Diego State è esplosa a metà stagione sorprendendo tutti nel torneo della MWC dove ha asfaltato la favorita Nevada vincendo il titolo e guadagnandosi meritatamente il suo posto al Torneo Ncaa. Non hanno nulla da perdere: attenzione agli Aztecs!
Una stagione d’alti e bassi, un potenziale mai davvero espresso: sarà marzo il mese buono dei Friars?
Tante risorse in attacco e precisioni nei finali in volata: Xavier è una delle formazioni più complicate da affrontare, per chiunque.
Devastanti in attacco ma poco continui in difesa: i Wildcats cercano la quadratura che possa portarli fino in fondo nella March Madness. Come nel 2016.
Un sophomore che forse non arriva a 1 metro e 70 da 20 punti e un centro da 2 metri e 20 che tira con il 70%. In questa squadra c’è il basket e il contrario del basket, attacco da 77 punti ma difesa da rivedere. Sono partiti 0-13 ma alla fine eccoli qua nonostante tutto.
Hanno giocato il torneo di conference in missione. Jon Elmore è il leader della squadra, ma occhio al centro bosniaco Ajdin Penava