La finale dell’anno scorso non ha spento la voglia di vincere degli Zags che hanno in Rui Hachimura uno dei prospetti più interessanti del college basket.

La finale dell’anno scorso non ha spento la voglia di vincere degli Zags che hanno in Rui Hachimura uno dei prospetti più interessanti del college basket.
Tante guardie che amano avere la palla in mano e pochi lunghi. Dopo un grande inizio, i Gators hanno fatto tanta fatica, in attesa del miglior Allen.
Insolitamente più forte in difesa, Michigan gioca una pallacanestro fatta di esecuzione, guidata dal triumvirato formato da Wagner, Matthews e Abdur-Rahkman
La squadra ha disputato una stagione al di sopra di ogni aspettativa trainata da un giocatore da Nba come Keita Bates-Diop. Adesso Ohio State non vuole fermarsi
Una stagione che doveva essere da big e che invece è stata solo buona vissuta nel segno di Michael Porter Jr. Che è tornato in campo e il torneo dei Tigers ora dipende da lui.
Sono i più giovani di tutti e anche tra i più incostanti. Hanno valanghe di centimetri e talento per fare strada, così come possono fermarsi subito. Ecco perchè meglio non fare previsioni sul loro cammino.
Una stagione non facile per i Tar Heels che possono comunque contare sul talento di alcune individualità, e un Theo Pinson in più
Stagione da incorniciare per Clemson che non si è fatta piegare neppure dall’infortunio del loro miglior giocatore
Dopo l’esordio positivo in AAC, Wichita State deve dimostrare di appartenere all’elite del college basketball. Con la classe Landry Shamet e la forza di Shaquille Morris
Duke ha il miglior attacco della nazione e pur se il roster appare corto ha tutto per poter puntare alla vittoria del titolo
Una squadra bilanciata tra attacco e difesa e tra gioco sotto canestro e sul perimetro. Hanno passaggi a vuoto letali, ma esperienza e talento da prime della classe
Una delle migliori difese della nazione. Da anni partecipano al Torneo con risultati alterni, questa volta fanno sul serio, guidati da Gary Clark
La squadra La vittoria in rimonta da -27 contro Northwestern lo scorso 17 febbraio la dice lunga sul potenziale di Michigan State che, almeno sulla carta, è una squadra che ha tutto per disputare la Final Four, senza 'se' e senza 'ma'. Roster profondo e navigato, con...
Solidità difensiva e grande organizzazione, questi i segreti di Virginia che sarà un osso duro per chiunque l’affronti
Dominatori della Ivy Leage si stanno prendendo molte soddisfazioni e hanno battuto la concorrenza di Harvard e di Yale.
Primo giro alla big dance per una delle rivelazioni della Big Ten che può contare su roster lungo e discreta fisicità.
Squadra con grandi ambizioni fino all’infortunio di Maurice Watson, ha vissuto un periodo difficile ma il torneo della Big East l’ha rilanciata.
Pitino Jr. ha dimostrato di potersi staccare dalla ombra del padre e la sua Minnesota ha fatto una grandissima stagione ed è pronta per il torneo.
Oregon si presenta al torneo con il miglior roster della sua storia pronta a dimostrarsi una seria candidata alle Final Four.
Giovani, veloci e precisi da tre. Occhio a Marcus Marshall perchè Nevada potrebbe essere la Cinderella di questa March Madness 2017.