Home 9 Italiani 9 Zilli in quintetto a suon di sportellate

Zilli in quintetto a suon di sportellate

Ncaa basketball - Giacomo Zilli - UNC Asheville
Autore: Riccardo De Angelis
Data: 26 Nov, 2016

Il 25 novembre, in un’Allen Fieldhouse come al solito gremita, Kansas ha superato in maniera agevole UNC Asheville, squadra campione in carica della Big South 95-57 in una partita impreziosita dalle giocate spettacolari di Devonte Graham, Frank Mason III e Josh Jackson. I Jayhawks sembravano dei marziani; i Bulldogs, dei semplici esseri umani. Fra le fila dei comuni mortali, c’era un ragazzo che ha provato ad arginare, sotto canestro, la furia di Udoka Azubuike. Impresa disperata: il giovane seven footer dei Jayhawks ha chiuso la sua partita con 17 punti in 23 minuti, facendo 8/9 dal campo con 7 schiacciate. Nel suo essere normale, però, quell’altro tizio, quello col numero 21 – non proprio mingherlino ma che pareva quasi uno scricciolo dinanzi al colosso nigeriano – si è difeso tutto sommato bene, segnando 8 punti in 18 minuti, con un fare indefesso che aveva quasi del commovente. Quel ragazzo è italiano e si chiama Giacomo Zilli.

Sotto canestro a far legna

Zilli non è proprio il tipo di giocatore di cui ci s’innamora a prima vista. Tutto sommato non altissimo per essere un centro (205 cm), non ha grande elevazione né rapidità, ha un range di tiro molto limitato (pochissimi i canestri dalla media, mai una tripla tentata in oltre tre anni di college) e sembra un po’ goffo, persino spaesato, nelle rare volte in cui lo si vede mettere palla a terra, fronte a canestro. Eppure coach Nick McDevitt lo apprezza moltoYou love coaching a guy like him.»): come mai? La spiegazione è racchiusa in una parola che ricorre spesso nel vocabolario sportivo americano: “effort”. Il friulano è infatti un giocatore che non lesina sforzi in campo, che non si limita a portare a spasso i suoi 115 chili ma li usa in modalità-combattimento, tanto in difesa per energici tagliafuori quanto in attacco per farsi strada col gioco spalle a canestro, ovvero la sua arma migliore. Zilli gioca con la devozione tipica – ma non per questo scontata – di chi non è stato baciato da chissà quale talento ma ama il gioco e fa di tutto pur di dare qualcosa di utile alla propria squadra. Il senior, però, non è un semplice animale da soma che porta pesi e tira dritto in silenzio: benché le sue mani non siano proprio da ricami con l’uncinetto, Zilli ha intelligenza cestistica più che sufficiente per innescare i compagni in maniera puntuale, come dimostrano i tre assist serviti nei primi 5 minuti di gioco della penultima partita contro Furman. Tre palloni partiti sempre dai pressi della lunetta e lanciati, con tempi perfetti, sia per tagli a canestro che per lo scarico sulla linea dei tre punti.

zilli

Di nuovo in quintetto

Quest’anno, il classe ’95 è tornato a occupare un posto nello starting five: saltata la partita inaugurale per via d’un infortunio all’inguine, nei 5 incontri successivi è sempre partito in quintetto e viaggia attualmente a 6.4 punti (54.2% dal campo), 2.6 rimbalzi e 1.2 assist in 15.2 minuti di media. L’anno scorso, invece, gli spazi a disposizione erano stati assai ridotti, giocando solo 13 partite a 4.9 minuti di media.

L’assetto extrasmall e dinamico adottato nella passata stagione mal si adattava alle caratteristiche di Zilli: «L’anno scorso non sono stato bravo abbastanza da poter giocare, perciò ho cercato di contribuire in ogni modo possibile. Ho lavorato duro in allenamento e provato a mettere pressione a chi mi stava davanti. Volevo essere pronto in caso avessimo avuto problemi di falli e mi fosse chiesto di entrare. Ho anche lavorato sul mio gioco. C’erano ambiti in cui avevo bisogno di migliorare, come i rimbalzi e la difesa.» Alcuni dei giocatori che han fatto le fortune di UNC Asheville nello scorso anno non ci sono più (Dylan Smith ad Arizona, Dwayne Sutton a Louisville) e coach McDevitt ha deciso di tornare a fare maggiore affidamento sul lungo friulano il quale, fin qui, ha risposto in maniera molto positiva: «Giacomo è sempre in gran forma e lo ha dimostrato nelle ultime partite» ha detto l’allenatore. «È stato fermo per tre settimane ma, avendo continuato a lavorare duramente su ciò che gli era possibile, era pronto per il debutto e non ha accusato stanchezza come può succedere ad altri giocatori. Ancora una volta, il suo duro lavoro lo ha ripagato.»

I Bulldogs quest’anno non sono accreditati dei favori del pronostico per la vittoria della conference ma dispongono di armi sufficienti per poter sgomitare fra squadre come Winthrop e Liberty. Questo sarà l’ultimo anno di college di Zilli e possiamo stare certi che ci terrà molto a chiudere in bellezza la sua avventura americana.

Articoli correlati

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto