E invece il coach ad interim che ora ad interim non è più Isaac Brown ha fatto un lavoro fantastico, ricostruendo tutta la fiducia che la squadra aveva perso, e non a caso l’università lo ha confermato facendogli firmare un contratto per i prossimi 5 anni.
Rotazione per forza di cose cortissima con i pochi giocatori a disposizione, Brown è partito dalla difesa affidando le chiavi dell’attacco a Tyson Etienne, sophomore che è letteralmente esploso quest’anno e che lo ha ripagato con una stagione strepitosa. Di fianco a lui, Alterique Gilbert, transfer da UConn, ha fatto girare la squadra fino alla striscia di 7 vittorie consecutive, compresa quella splendida contro Houston, che li ha portati al titolo dell’AAC.
Hanno pochi centimetri e talento (Etienne a parte) tutto sommato limitato, ma giocano con una grinta e determinazione che in pochi hanno. Certo, la fatica si sta facendo sentire ma in tanti hanno capito che è molto meglio stare alla larga dagli Shockers quest’anno.

Tyson Etienne – Wichita State
Quintetto
G – Alterique Gilbert
PTS 15.1 REB 4.2 AST 5.5
G – Tyson Etienne
PTS 17.0 REB 3.5 AST 2.6
F – Dexter Dennis
PTS 9.4 REB 4.3 AST 0.9
F – Trey Wade
PTS 6.8 REB 5.8 AST 1.6
C – Morris Udeze
PTS 9.8 REB 4.7 BLK 0.9
Giocatori chiave
- TYSON ETIENNE – So. – G – 188 cm, 90 kg
Co-giocatore dell’anno dell’Aac, la sua seconda stagione è stata semplicemente esplosiva: 17 punti a partita con un ottimo 40% da 3 per un giocatore che sembra un toro per come gioca. Non arriva al metro e 90 ma è grosso, forte e sa giocare bene a basket. Dopo aver perso il suo migliore amico coinvolto in una sparatoria a 15 anni, ha deciso che era ora di cambiare il suo impegno e il suo modo di giocare e quest’anno si sono visti i risultati di tutto il lavoro che ha fatto.