Home 9 Non categorizzato 9 MM 2022 | #12 Indiana Hoosiers

MM 2022 | #12 Indiana Hoosiers

Indiana 2022
Autore: Manuel Follis
Data: 14 Mar, 2021

La squadra

Il primo anno di coach Mike Woodson sulla panchina di Indiana è stato un bell’ottovolante. Di fatto, la vittoria più significativa, probabilmente quella che ha permesso agli Hoosiers di acciuffare all’ultimo la March Madness, è stata quella ai quarti del torneo della Big Ten contro Illinois. In semifinale poi la sconfitta contro Iowa è arrivata a causa di una tripla di tabella all’ultimo secondo. Insomma, se la sono giocata.

Il risultato è che è difficile decifrare Indiana, che anche all’interno delle partite alterna momenti di dominio a pause davvero inspiegabili. La sensazione è che il materiale per avere una buona squadra ci sia e che sia arrivata a marzo in forma, tanto che già qualcuno la indica come possibile spacca-bracket di questa March Madness. Come molte delle squadre della Big Ten è più orientata alla difesa fisica che all’attacco scintillante.

In fase offensiva, quasi tutto ruota attorno a Trayce Jackson-Davis, stella indiscussa della squadra e perno dell’attacco che catalizza l’attenzione delle difese. Il primo imperativo di Indiana è cercare di servire nella migliore posizione possibile Davis, così come fondamentale è preservare il suo lungo dai falli in difesa. Quando esce dal campo le cose si complicano, perché l’attacco perde un riferimento e la squadra può far leva solo sulla sua difesa, che retsa eccellente.

Attorno a lui ruotano Xavier Johnson, secondo violino e principale assistman della squadra e poi due ali versatili come Miller Kopp (transfer da Northwestern) e Race Thompson. Dalla panchina partono invece Rob Phinisee, che ha avuto problemi di infortuni per tutto l’anno e Trey Galloway, epitome del giocatore dell’Indiana, bianco tosto e lottatore.

Giocatori chiave

Trayce Jackson-Davis – So. – PF/C – 206 cm 111 kg
Il suo scontro al primo turno con Graham Ike di Wyoming sarà stellare. Jackson-Davis è un osservato speciale della NBA per le sue indiscusse capacità di giocare in post basso, tra jumper e virate di spalle. Diabolico nello sfruttare i tagli e gli angoli, corre anche bene il campo e non è un telepass in difesa. L’unico dubbio rispetto al piano di sopra è il range di tiro. Ma resta un prospetto super interessante

Articoli correlati

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto