La March Madness sposta o no qualcosa in ottica Draft? É una questione annosa come quella della gallina e dell’uovo: a volte abbiamo indicazioni, altre volte non cambia niente. Eppure, in un torneo privo dei talenti di Rutgers, ci sono molti giocatori fuori la Top 5 che hanno visto le loro quotazioni salire e scendere nel corso della stagione e alcune ottime prestazioni potrebbero chiarire le idee ai front office Nba. Ecco il Super Mock Draft versione March Madness.
NOTA BENE – Per comporre il nostro Super Mock Draft NBA, teniamo conto dei ranking pubblicati da oltre venti siti specializzati, facendo una media ponderata delle posizioni occupate che tiene conto anche dei vari gradi di affidabilità e competenza dei suddetti siti.
Chi sale
Kon Knueppel – Si è caricato la squadra sulle spalle in assenza di un Cooper Flagg scavigliato. Il torneo dell’ACC è stato il suo momento: MVP che ha saltato solo cinque minuti in tre partite, alternando spallate date a Georgia Tech (28 punti), mano precisa dalla lunga distanza contro North Carolina (17 punti con 3-5 da tre) e una prestazione intelligente e puntuale contro Louisville (0-5 da tre, ma 18 punti). Un corpo non propriamente d’atleta che riesce però ad avere un livello alto anche in difesa.
Derik Queen – Saranno stati anche beffati da Tre Donaldson ma, contro Michigan, Maryland ha capito perché può fare una lunga corsa a marzo: il suo centrone è un’arma difficilmente arrestabile nelle giornate in cui il suo jumper lo supporta da qualsiasi distanza. I 31 punti messi a segno contro uno dei frontcourt più tosti della nazione sono la dimostrazione del talento da scorer e della leadership del lungo.
Nique Clifford – L’ultimo prospetto di Colorado State è datato 2022 e risponde al nome di David Roddy, uno che in Nba fa il giramondo ma ha ancora il suo spazio. Clifford in quegli anni giocava nella rivale Colorado ma solamente ora ha trovato il posto in cui splendere. Una guardia di oltre due metri, forte fisicamente e con una buonissima mano da tre punti (39.8%). In Ncaa tende a caricare verso il canestro come un toro, ha una buona mano per rifinire e begli istinti da passatore. In Nba potrebbe riciclarsi benissimo come un 3&D dalle buone letture.
Chi scende
Egor Demin – Il momento migliore di una BYU sorprendente (semifinalista e Top 4 in Big 12) coincide con la discesa del russo, reo di esser ancora indietro dal punto di vista fisico e una mira da tre totalmente sballata (27%). L’esempio perfetto è stata la semifinale contro Houston in cui l’intera BYU è stata presa a pugni (inizio shock di 15-0 nei primi sette minuti) e l’ex Real si è ritrovato a forzare triple (1-7). Un progetto a lungo termine in ottica Nba.
Așa Newell – Ha riportato Georgia al torneo, impresa che neanche uno come Anthony Edwards era riuscito a compiere. A dispetto del fisico da insetto-stecco, Newell mostra una bella verve a rimbalzo, come dimostra la sconfitta al torneo contro Oklahoma dove ha chiuso con 21+17, oltre ad un’intelligenza che lo porta spesso a stare al posto giusto al momento giusto nei pressi del canestro da entrambi i lati del campo. Un rim-roller interessante per il piano di sopra.
Novità
Jase Richardson – É uscito fuori dal nulla e ha contribuito a rendere Michigan State una pretendente al titolo. Atletico e mancino come il papà Jason, Jase rischia di essere un pochino sotto dimensionato per essere una guardia Nba ma non si può girare lo sguardo verso una guardia col 41.2% da tre.
Carter Bryant – Un progettone tutto da costruire, fisicamente e tatticamente, ma che sa stare al posto suo e sa soprattuto difendere. Un 4 tattico che garantisce spaziature (36% da tre), buone letture (3.1 assist) chiedendo pochi tiri in cambio. Non ha mai avuto un acuto, ma ha sempre conquistato la fiducia di coach Tommy Lloyd.
Danny Wolf – Un playmaker nel corpo paffuto di un lungo. Vedere Danny Wolf è un piacere per gli occhi da oltre due anni e salendo di livello a Michigan il suo talento non ha perso di presa. Difficile vederlo titolare in Nba, ma una carriera alla Boris Diaw, tutta cioccolatini e giocate di tocco per i tagli dei compagni, sarebbe la giusta conseguenza per una grande carriera collegiale.
JT Toppin – Fratello d’arte con meno esplosività di Obi ma un arsenale più rifinito per segnare. Piedi velocissimi, abbinati a delle mani che in post sanno il fatto loro. Il lungo di Texas Tech è stato uno dei migliori scoring big della Division I, senza accentrare l’attacco assai democratico e triplomane dei Red Raiders.
Miles Byrd – Giovane, svezzato un sistema militaresco che scolpisce i giocatori nella pietra, Byrd si è rapidamente imposto in una San Diego State che ha visto Reece Waters-Dixon fuori tutto l’anno. Gran difensore, stats filler, mano accurata dalla lunga distanza, alto oltre due metri. Ha già escluso il portal come soluzione e vede di buon occhio la permanenza a SDSU. Che sia un prospetto per il 2026?
# | Giocatore | Ruolo | Età | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Cooper Flagg | PF | 18.5 | Duke |
2 | Dylan Harper | PG | 19.3 | Rutgers |
3 | Airious "Ace" Bailey | SF | 18.9 | Rutgers |
4 | VJ Edgecombe | SG | 19.9 | Baylor |
5 | Kasparas Jakucionis | SG | 19.1 | Illinois |
6 | Tre Johnson | SG | 19.3 | Texas |
7 (+2) | Kon Knueppel | SF | 19.9 | Duke |
8 (+3) | Khaman Maluach | C | 18.8 | Duke |
9 (NE) | Jase Richardson | SG | 18.7 | Michigan State |
10 (+6) | Derik Queen | C | 20.5 | Maryland |
11 (+6) | Collin Murray-Boyles | C | 20.0 | South Carolina |
12 (+1) | Jeremiah Fears | PG | 18.7 | Oklahoma |
13 (-1) | Liam McNeeley | SG | 19.7 | UConn |
14 (-4) | Asa Newell | PF | 19.7 | Georgia |
15 (-7) | Nolan Traore | PG | 19.1 | Saint-Quentin |
16 (-9) | Egor Demin | PF | 19.3 | BYU |
17 (-3) | Ben Saraf | PG | 19.2 | Ratiopharm ULM |
18 (NE) | Noa Essangue | SF | 18.5 | Ratiopharm ULM |
19 (+10) | Rasheer Fleming | PF | 20.9 | Saint Joseph |
20 (NE) | Carter Bryant | SF | 19.6 | Arizona |
21 (-2) | Hugo Gonzalez | SF | 19.4 | Real Madrid |
22 (-5) | Thomas Sorber | C | 19.5 | Georgetown |
23 (NE) | Danny Wolf | C | 21.1 | Michigan |
24 (NE) | Joan Beringer | C | 18.6 | Cedevita Junior |
25 (NE) | Noah Penda | SF | 20.4 | Le Mans-Sarthe |
26 (+4) | Nique Clifford | SG | 23.4 | Colorado State |
27 (-1) | Kam Jones | SG | 23.3 | Marquette |
28 (NE) | Miles Byrd | SG | 20.8 | San Diego State |
29 (NE) | JT Toppin | PF | 20.0 | Texas Tech |
30 (-12) | Boogie Fland | PG | 18.9 | Arkansas |