Jeremy Roach scatena il panico in un Portal da 1700 giocatori. A March Madness, le ultime news sui transfer e sui coach appena trasferiti

Jeremy Roach scatena il panico in un Portal da 1700 giocatori. A March Madness, le ultime news sui transfer e sui coach appena trasferiti
Duke-North Carolina per decidere l’ACC. A March Madness parliamo di chi ha vinto le conference e di chi potrebbe vincerle
Quattro partite, quattro scontri della Top Ten, quattro conference presenti. A March Madness ci proiettiamo verso un sabato da paura!
Più qualità, meno difetti, tanta leadership: la seconda stagione a Duke ci sta regalando un Kyle Filipowski in versione perfezionata.
É Caleb Foster a rubare la scena nel Champions Classic. Nella nuova puntata di March Madness, Duke e Kansas vincono a Chicago
La Big 12 è di altissimo livello, in ACC andrà in scena l’ennesimo derby. A March Madness entriamo nel vivo delle conference più famose
Una favorita d’obbligo, i campioni 2023 pronti a fare il bis e altre 3 big del college basket: ecco le 5 squadre che occupano le prime 5 posizioni della nostra Top 25.
A March Madness parliamo della AP Top 25: Kansas la guida ma non è l’unica ad aver ricevuto voti al primo posto
Max Abmas è alla guida della nostra Top Ten delle migliori guardie della prossima stagione di college basketball
Esperienza e talento. Le attese per Duke nella stagione 2023/2024 sono altissime. Tutto è partito dal ritorno di Filipowski e Proctor
Kevin McCullar torna a Kansas ma a March Madness facciamo la conta degli indecisi: Edey, Tshiebwe torneranno o rimarranno nel Draft Nba?
Jerome Tang ha stupito tutti, Jon Scheyer se l’è cavata egregiamente, Kenny Paine è stato il peggiore in 109 anni di storia di Louisville.
É iniziata l’offseason anche per March Madness: i ritorni pesanti di Kyle Filipowski a Duke, Clingan a Uconn ma anche i nomi caldi del portal
Una March Madness sempre più pazza. Arkansas elimina Kansas, Tennessee prende a botte Duke e Princeton si candida a Cenerentola.
Tennessee gioca la sua partita estremamente fisica ed elimina i Blue Devils grazie a 27 punti di un giocatore europeo
Duke conferma di essere in grande forma e batte facilmente una delle mine vaganti del Torneo. Tanta fatica invece per Tennessee
Alabama è la nuova No.1 della Top 25: a March Madness ne parliamo, così come della flessione di Purdue e dl ritorno di Coach K a Duke
Purdue alla #1, tante Blue Blood, mine vaganti pericolose e una mid-major moto forte. La East Region prevede tanti big match e divertimento.
A March Madness parliamo della situazione di Duke e North Carolina: com’è andato il derby, le sconfitte successive e le velleità per marzo
A March Madneess parliamo di… March Madness! É febbraio e il momento è caldo: squadre come Michigan e Nova strapperanno un biglietto?