Tanti piccoli, un paio di prospetti da lottery e Davide Moretti. Ecco i 10 nomi da seguire nelle partite di Minneapolis.

Tanti piccoli, un paio di prospetti da lottery e Davide Moretti. Ecco i 10 nomi da seguire nelle partite di Minneapolis.
Non si piegano, di sicuro non si spezzano. Una banda di spartani che si passa bene la palla e lotta per ogni rimbalzo guidata da Cassius Winston.
Il capolavoro del coach di Auburn, la solitudine delle star di Kentucky e Duke e la rivincita delle power conference nelle nostre pagelle.
Gli Spartans hanno la meglio su Zion Williamson e Duke, mentre Auburn elimina Kentucky dopo un supplementare.
Due freshman decisivi per Kentucky e Michigan State, il coach di North Carolina si fa portare a scuola da Auburn. Ecco le pagelle.
I Blue Devils baciati ancora dalla fortuna battono Virginia Tech. Auburn elimina a sorpresa UNC, Kentucky a fatica, MSU in scioltezza.
Il lungo di Gonzaga non fa una scelta sbagliata, Edwards mostruoso. Male Kansas State e le cenerentole. Il pagellone dopo due turni
Brown con 7 triple aiuta Auburn a eliminare Kansas e Purdue asfalta Villanova. Esce Ja Morant, Spartans e Wolverines alle Sweet16.
La tripla doppia di Ja Morant, una partita folle, una dolce vendetta e la furia di Tom Izzo. Le pagelle del primo giorno di gare.
C’è il marchio della stella di Murray State sul primo upset della March Madness. Gonzaga e UK passeggiano. Ecco le prime 16 partite.
Due squadre della Big Ten e due della Sec partono con il seed n.2 per arrivare fino in fondo, con il talento o con l’esperienza.
I migliori nella circolazione della palla e i più forti della Big Ten. L’attacco ruota attorno a Cassius Winston. L’obiettivo è cancellare il torneo 2018
Michigan State e Purdue regine della Big Ten. Mvp Cassius Winston ma il vero numero uno è stato Ethan Happ. La sorpresa? Lamar Stevens
Primo titolo per la squadra di Davide Moretti, Duke perde ancora, la lezione di MSU: tutti i titoli di regular season delle conference più forti.
Risorgono i Bruins con tre vittorie, due quality win importanti anche per Indiana, Duke zoppica senza Zion, mentre UNC non si ferma più.
La squadra di Chris Beard è un treno in corsa, quella di Jay Wright ha il freno a mano tirato. Chi sale e chi scende in Division I.
Perkins fondamentale per i Bulldogs, mentre i campioni in carica ne perdono 3 delle ultime 4. Ecco come stanno le big del college basketball.
Il canadese realizza la quarta tripla doppia nella storia di Duke che torna alla #1, Tom Izzo perde Nick Ward. Chi sale e chi scende in Division I
Torna il borsino delle big della NCAA. Kentucky ne ha vinte 9 in fila, North Carolina ritrova un giocatore chiave e Duke continua a dar spettacolo.
Tre sconfitte per MSU, battuta anche da Illinois con un Dosunmu versione Nba. Wisconsin vince grazie al karate, Nebraska in crisi.