Una delle migliori squadre delle Mid-Major conference. Ha in Gonzaga la sua bestia nera ma al torneo si può togliere qualche soddisfazione.

Una delle migliori squadre delle Mid-Major conference. Ha in Gonzaga la sua bestia nera ma al torneo si può togliere qualche soddisfazione.
Nessuno se li aspettava a questo livello e invece gli Zags sono fortissimi, equilibrati e pronti a fare una lunga strada al torneo. Obiettivo: Final Four.
Il college di George Clooney arriva per la prima volta nella sua storia alla Big Dance grazie alla vittoria nella Horizon, dopo essere salito da poco in Division I.
Squadra piccola che corre tanto e tira da 3, Iona può contare anche su un lungo interessante come Jordan Washington ma difficilmente riuscirà a fare strada al torneo.
Spinti da un grande attacco e da un mix fra gioventù ed esperienza, i Seahawks arrivano al torneo NCAA con l’intenzione di fare rumore.
Wichita State ha vinto la MCV con il suo basket democratico ed efficiente: ecco a voi la mina vagante del torneo, guidata da quel genio di coach Gregg Marshall.
Dunk City è tornata e, dopo la vittoria nell’Atlantic Sun, gli Eagles sono pronti a dar fastidio anche al Torneo con il loro gioco verticale e la stella Brandon Goodwin.
Sono stati la Cinderella della Ohio Valley Conference e sono alla loro prima apparizione al Torneo. La formazione? Tre guardie terribili e un centro lituano che difende l’area
Ancora una volta i Wildcats sono pieni di talento, ma molto inesperti. Hanno le potenzialità per vincere il Torneo, ma anche per uscire al primo turno. Fox, Monk e Adebayo già pronti per la Nba
Una delle squadre più basse del Torneo (solo un giocatore sopra i 2 metri), fanno di corsa e atletismo il loro marchio di fabbrica. E diventano duri da battere se entra il tiro da 3
Una squadra esperta, solida, con tre leader e un supporting cast di buon livello. Attenzione ai Badgers perchè Koenig ed Hayes sono pronti a chiudere la loro carriera universitaria con il botto.
La difesa è il punto forte di Cincinnati che ora può contare anche sul miglior attacco dell’era Cronin, basterà per sognare di arrivare a Phoenix?
Squadra esperta che predilige l’attacco alla difesa, guidata da un trio di guardie e un lungo two-way come Kingley. Basterà per fare strada al torneo?
Coach Jankovich e Ojeleye: primo anno e accoppiata vincente. Grande stagione da parte dei Mustangs che però partono come darkhorse al torneo.
La vittoria nel torneo della Big Ten ha svoltato la stagione dei Wolverines che arrivano ora al torneo in grandissima forma.
Chi può escludere che Villanova faccia il bis? Nessuno, perchè nessuno è davvero riuscito finora a impensierire i campioni in carica.
Trascinati dalla migliore PF dell’Ncaa (John Collins) Wake Forest è tornata al torneo dopo sette anni senza pressioni e pronta a giocarsela contro chiunque
Un finale in crescendo dopo una stagione d’alti e bassi: Rhode Island ha appena vinto il titolo dell’A10 e non ha la minima intenzione di fermarsi
Primo turno contro UCLA e quindi probabile eliminazione. Ma se per miracolo riuscissero a vincere, le Sweet 16 non sarebbero impossibili.
Squadra con poco attacco e onesta difesa, ma contro Kansas ci sarà poco da fare. Chima Moneke resta uno dei migliori rimbalzisti della Ncaa.