Home 9 Non categorizzato 9 Top 25 – N. 3 – Kentucky

Top 25 – N. 3 – Kentucky

Ashton Hagans - Kentucky
Autore: Paolo Mutarelli
Data: 30 Ott, 2019

La squadra 

Può una squadra che, negli ultimi dieci anni, ha vinto di media trenta partite, è arrivata sette volte alle Elite Eight, quattro alle Final Four, e vinto un titolo nazione ritenersi delusa? Sì, se ti chiami Kentucky. Perché in questa linea di risultati favolosi ottenuti nella gestione Calipari potevano scapparci, come minimo, altri due titoli nazionali e un’altra Final Four, ovvero lo scorso anno, quando hanno perso in volata contro Auburn.

L’obiettivo di quest’anno rimane il titolo e a cercarlo è una delle Kentucky più equilibrate dell’era Calipari. C’è molto tiro da tre con il freshman Johnny Juzang e Immanuel Quickley. C’è un potenziale difensivo eccezionale col backcourt formato da Ashton Hagans (difensore dell’anno nella SEC nella scorsa stagione) e il freshman Tyrese Maxey. Il roster di UK ha un livello fisico difficilmente rintracciabile in altri lidi e anche una discreta profondità.

Il problema principale riguarda la figura di centro, dove Calipari ha tentato di prendere sia Kerry Blackshear, finito a Florida, che N’Faly Dante, finito a Oregon. Si dovrà accontentare dei mai sbocciati EJ Montgomery e Nick Richards e del grad transfer (italianizzabile) Nate Sestina. 

Starting Five

PG – Ashton Hagans – So, 1999, 191 cm,
SG – Tyrese Maxey – Fr, 2000, 190 cm
SF – Kahlil Whitney – Fr, 2001, 198 cm
PF – EJ Montgomery – 1999, 208 cm
C – Nick Richards – Jr, 1997, 211 cm

Giocatori in evidenza

Tyrese Maxey è uno che, come raccontano i genitori, sognava di diventare un giocatore di Kentucky sin da quando aveva nove anni: ora potrebbe essere lo scorer che serve a Big Blue per raggiungere il titolo. Versatile, fisico, veloce, sa finire al ferro e tirare da tre. Calipari ha dichiarato che lo userà in maniera simile a come usò Jamal Murray. Secondo Jonathan Wasserman, potrebbe essere il Wildcat scelto più in alto al prossimo Draft, anche perché è un giocatore rognoso in difesa.

 

Il rapporto tra assist e palle perse della scorsa stagione di Ashton Hagans, 1.70, è stato incomprensibile se vediamo dov’è arrivata Kentucky. Se dovesse limare i turnover, avremmo un grandissimo floor general.

Curiosità

Nell’immaginario comune, Kentucky è diventata l’università sforna-talenti per eccellenza. Vediamo i numeri: 38 giocatori scelti al Draft, di cui 29 al primo giro. Di questi 29, 21 in lottery e 3 alla prima assoluta. Sono passati giocatori come John Wall, DeMarcus Cousins, Anthony Davis, Karl Anthony Towns, Devin Booker, Eric Bledsoe, Jamal Murray e gli ultimi arrivati PJ Washington, Tyler Herro e Keldon Johnson. Quest’anno, ci sono almeno tre giocatori che potrebbero ingrossare le file di questa lista.

Partite da seguire nel 2019

5 novembre: vs Michigan State
21 dicembre: vs Ohio State
28 dicembre: vs Louisville

Articoli correlati

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto

Villanova, una questione di tradizione
Novanation

“This is Villanova basketball”: a sentire un’intervista di coach Jay Wright o di qualsiasi giocatore del roster dei Wildcats, ritroverete Leggi tutto

Niente Arizona, Ferguson va all’estero

Terrance Ferguson saluta Arizona e decide di "parcheggiarsi" per un anno in una squadra di professionisti in Australia. "Terrance mi Leggi tutto

Nozze tra Under Armour e UCLA
Under Armour UCLA

La lotta delle sponsorizzazioni sportive legate al basket americano continua senza esclusione di colpi. Mentre gli analisti (non quelli sportivi, Leggi tutto

Finale Ncaa, la parola ai protagonisti

Dopo una finale così emozionante decisa da un tiro allo scadere è normale che le reazioni dei protagonisti che l’hanno Leggi tutto

Italia-Arcidiacono, c’è ancora da aspettare
Ryan Arcidiacono (Villanova)

Un ragazzo “con il dna del leader”, da prendere “a prescindere dal passaporto” perchè può diventare “un giocatore da medio-alta Leggi tutto